Visualizzazione post con etichetta
formaggi
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
formaggi
.
Mostra tutti i post
lunedì 17 giugno 2024
PRODOTTI REGIONALI: La Felciata di Morano Calabro, il "pane degli Angeli"
›
L a felciata (nel dialetto locale “ filicèta ”) è un formaggio tipico calabrese, originario del comprensorio di Morano Calabro, dalle origin...
lunedì 22 aprile 2024
PRODOTTI REGIONALI: Bagòss, il tesoro delle Prealpi bresciane
›
B agossi è il nome degli abitanti di Bagolino, piccolo comune dell’alto Bresciano, in Val di Caffaro, celebre per il suo carnevale. Di qui n...
sabato 17 aprile 2021
PRODOTTI REGIONALI: Il cacio marcetto, lo "spalmabile d'Abruzzo"
›
I l pecorino marcetto è un formaggio tipico abruzzese a pasta cremosa, dal colore bianco crema o più scuro a seconda del pecorino da cui der...
domenica 4 aprile 2021
AZIENDE (CASEIFICI): Il Caseificio Bio Reggiani
›
“ Il nostro lavoro è il nostro sogno, la nostra vita. E questa è una storia che raccontiamo volentieri ”. Teresa Reggiani “ I l nostro ca...
lunedì 28 dicembre 2020
CIBO NEL MONDO (FRANCIA): Rodez, l'incredibile storia del formaggio francese che fà "impazzire" i pugliesi
›
" Una quarantina di anni fa, la città ha ricevuto la visita di italiani del sud, più precisamente della regione Puglia, venuti a cercar...
domenica 6 dicembre 2020
CIBO NEL MONDO (PAESI BASSI): Gouda, il formaggio più amato dagli olandesi
›
I l gouda (in olandese goudse kaas /ˈɣʌʊ̯t.sə ˈkaːs/ "formaggio di Gouda") è il formaggio più conosciuto e più consumato dei Paesi...
›
Home page
Visualizza versione web