sabato 13 febbraio 2021

LUOGHI DEL GUSTO (PIZZERIE): Carmnella Pizzeria Trattoria

Carmnella nasce come semplice cantina nel 1892 a Napoli, nel Borgo Sant’Antonio Abate, a un passo da Porta Capuana. A fondarla è la signora Carmela Sorrentino, donna infaticabile, intraprendente e piena di passione. Il successo del locale, intanto trasferitosi nel Rione Case Nuove, non solo ne fanno in breve una realizzata donna d’affari ma le valgono anche il diploma di benemerenza della Camera di Commercio per i 71 anni di attività del locale. Era il 1963. Rimasta vedova una prima volta, la donna, in seconde nozze, sposa Pasquale Russo e da lui ha un figlio: Gennaro. Questi, con la moglie Rita, mette al mondo Carmela, sempre intenta al lavoro in cucina e autrice di monumentali piatti della tradizione. È lei, con il marito Salvatore, pizzaiolo d’eccezione, 50 anni al banco dell’antica pizzeria Trianon che, nel 1996, dà una svolta al locale trasferendolo nell’attuale sede e avviandolo all’attività di pizzeria trattoria.


Al banco è questa volta il figlio Vincenzo che, animato da un genuino ed inesauribile entusiasmo per l’arte del far pizza, mantiene con la moglie Lucia ben salde le redini del locale di famiglia che già conta quattro generazioni. La straordinarietà e l'unicità di Carmnella sta nella valorizzazione del pomodoro (condimento cardine della pizza verace napoletana) e la sua offerta di pizze è modulabile con differenti cultivar autoctone campane sia fresche che cucinate (si può scegliere di condire la pizza con datterino fresco, salsa di Piennolo Dop del Vesuvio, Antico Pomodoro di Napoli, pomodoro lampadina, pomodoro pendolino, pomodoro San Marzano, piennolo rosso, piennolo giallo). L'offerta viene completata dalle proposte della trattoria con piatti tipici della tradizione partenopea (frittatine di pasta, panzarotto, pasta con ragù napoletano, pasta alla genovese). Tanti i riconoscimenti ottenuti negli anni da Carmnella, tra cui i più importanti sono: 2 spicchi nella guida del Gambero Rosso 2016-17-18, pizzeria dell'anno 2016 della guida Mangia&Bevi de “Il Mattino” e selezionata tra le 40 pizzerie nella guida Osterie d'Italia Slow Food 2018 e 2019. Carmnella è situata tra i quartieri Gianturco e Mercato, a poche centinaia di metri dall'uscita autostradale “Napoli Centro”.


+ info

Carmnella Pizzeria Trattoria

Via Marino Cristoforo n.22

80142 – Napoli (NA)

Tel: +39 081 55 37 425

Sito web: www.carmnella.it

E-mail: info@carmnella.it

Giorni e orari di apertura: dal lunedì al sabato (12:00-15:00; 19:30-23:00); domenica chiuso

Pizze originali: Magherita sbagliata (San Marzano Dop, provola affumicata di Agerola, formaggio, basilico riccio napoletano, olio evo, pepe di Rimbàs), Casa Cupiello (scarola napoletana stufata, olive di Gaeta, capperi, pinoli, uva sultanina, fiordilatte di Agerola, pomodorino del piennolo rosso, salame napoletano, formaggio, basilico riccio napoletano, olio evo), Puttanesca bianca (Pomodoro del piennolo giallo, olive nere di Gaeta, capperi di Salina, prezzemolo, olio evo), La Cafona (Pomodoro del piennolo rosso, burrata di Putignano, formaggio, basilico, olio evo, origano di montagna), Elena Ferrante (ragù di carne napoletano di lunga cottura, ricotta di cestino, fiordilatte di Agerola, formaggio, basilico riccio napoletano, olio evo, pepe di Rimbàs), La Dama di Peppe Guida (pomodoro lampadina cotto al profumo di aglio e basilico, scaglie di Parmigiano Reggiano Dop 36 mesi, basilico, olio evo).